Il Roero è un’area geografica situata a Nord della città di Alba, sulla riva sinistra del fiume Tanaro.
Tra i diciannove comuni che rientrano nella DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) c’è anche Montà, in cui si trovano la nostra cantina e tutti i nostri 12 Ha vitati.
Il terreno del Roero è più giovane rispetto a quello delle Langhe, perché emerso in un secondo momento.
Suoli marnoso-arenari, quindi sabbiosi, ricchi di sali minerali, con anche percentuali variabili di argilla e calcare, i terreni del Roero ospitano inoltre un fenomeno geologico singolare, quello delle Rocche.
Nelle dolci colline tipiche del Roero, si aprono profonde voragini che possono raggiungere anche dislivelli di centinaia di metri. Le pareti sabbiose della collina formano guglie affascinanti, anfiteatri naturali maestosi ed imponenti in cui ci si può avventurare seguendo i sentieri dei contadini.
Vi invitiamo a visitare i seguenti siti per avere maggiori informazioni:
I Nostri Vigneti
I vigneti aziendali sono tutti situati nel comune di Montà, estremità Nord del territorio del Roero, dove la composizione dei terreni è variegata: si passa dalla sabbia rossa alle zolle di calcare e, in certi punti, troviamo anche terreni misto-ghiaiosi.
L’altitudine e l’esposizione solare sono elementi rilevanti per favorire un microclima o “terroir” che sapientemente possiamo utilizzare per ottenere la massima qualità. Per questo motivo sulle nostre etichette riportiamo il nome del vigneto, selezionato appositamente per le caratteristiche ritenute ottimali per quel vino.
Coltiviamo complessivamente 12 ettari di vigneti autoctoni: Arneis, Barbera, Nebbiolo, Bonarda, Bragat rosa. Le nostre MeGA sono Tucci e Sterlotti.

VITIGNO | ETTARI |
---|---|
Arneis | 3,30 Ha |
Nebbiolo | 5,00 Ha |
Barbera | 3,30 Ha |
Bonarda | 0,30 Ha |
Bragat Rosa | 0,10 Ha |
Sostenibilità
La vigna è il posto in cui passiamo la maggior parte del tempo, richiede molto lavoro, fatica, precisione, ma sa dare molta soddisfazione quando si presenta rigogliosa, colorata, pullulante di vita e ricca di frutti.
Per noi è di primaria importanza la cura delle nostre vigne e, quindi, dell’ambiente: da anni ormai abbiamo abbandonato qualsiasi diserbante chimico, rivolgendoci ad un’agricoltura eco-sostenibile ed eco-compatibile certificata, in una parola green. Dal 2013 aderiamo ad un disciplinare chiamato The Green Experience che con le sue 10 regole mira proprio a questo, a preservare l’ecosistema della vigna e in senso lato l’ambiente. Le nostre vigne sono verdi, rigogliose, ricche di fiori, vermicelli e tanti altri organismi che sono fondamentali per il mantenimento della buona salute delle viti.
Vi invitiamo a visitare il sito The Green Experience